Chi siamo
La nostra storia


I Principi Fondatori
Il Lancio
La società è stata fondata il 7 giugno 2012, a Milano.
Al lancio, abbiamo considerato di porci come una start-up universitaria e abbiamo preso in considerazione il finanziamento di un investitore esterno, in cambio di una parte della società. La nostra scelta, tuttavia, è ricaduta sul fatto di essere indipendenti e autofinanziati (bootstrapping). Abbiamo chiesto e ottenuto il titolo di “startup innovativa” (programma italiano). Nei primi tempi, nessuno di noi ha recepito uno stipendio ed ogni costo è stato considerato con attenzione. Il nostro ufficio agli inizi era composto da postazioni mobili in un ufficio condiviso, abbiamo poi affittato un ufficio intero e infine ci siamo spostati al Polo Tecnologico di Pavia. Il nostro primo cliente strategico è stato ProAir ed anche il nostro primo successo in un progetto di ricerca. La nostra prima fattura è stata IK4 IKERLAN. Il nostro primo programma collaterale è stato l’Enterprise Ireland. Non possono essere dimenticate le organizzazioni che ci hanno aiutato a crescere. Ce ne sono state anche un paio che hanno esitato a collaborare con una start-up o hanno bloccato i nuovi concorrenti. Non potremo mai dimenticare quelle due!
La nostra missione

- Partenariato Strategico per l'Innovazione
- 10 anni di esperienza nella Progettazione Europea
- Staff Multi-disciplinare
- Personalizziamo la nostra offerta e l'approcio
Da Zero a Uno
Perché noi?
Aziende con più ricerca, innovazione e tecnologia come R2M sono necessarie e questa è una delle ragioni per le quali siamo sempre impegnati a creare più sedi di R2M e a fare crescere le branch che già abbiamo in maniera sempre più aggressiva. Permettiamo ai giovani ingegneri e ricercatori che lavorano con noi di avere il controllo della propria carriera.
Siamo una azienda giovane e l’energia, la dedizione e l’unità sono dei valori importanti che solitamente si trovano nelle giovani imprese che sicuramente sono presenti in R2M. Siamo orgogliosi di superare le aspettative e di fornire dei valori profondi.
Per quanto riguarda ciò che facciamo, alcuni dei nostri punti forti sono:
- Stringiamo partnership strategiche di innovazione nel tempo
- Abbiamo una profonda conoscenza e visibilità degli strumenti di ricerca e di innovazione in tutta l’Europa
- Abbiamo una rete di oltre 600 organizzazioni con cui abbiamo collaborato nei nostri 5 anni di storia
- Abbiamo un approccio che abbraccia l’intera traiettoria dell’innovazione dalla ricerca al mercato, attraverso vari tipi di strumenti
- Siamo attivi commercialmente in diversi campi in cui offriamo servizi di R&I
- Abbiamo reti di exploitation e canali in tutta l’Europa