Marco Pietrobon è un ingegnere edile, lavora nell’ambito della ricerca e della consulenza degli edifici a basso consumo energetico e ad elevata sostenibilità ambientale dal 2008.
Ha sviluppato un’esperienza di lavoro decennale nel Gruppo eERG – end-use Efficiency Research Group del Politecnico di Milano, come responsabile di progetti europei di ricerca, di sensibilizzazione e di sviluppo di politiche a sostegno degli edifici a energia quasi zero – nZEB – e passive house, al miglioramento delle condizioni di comfort per gli utenti degli edifici, alle soluzioni per l’efficienza energetica dell’involucro edilizio e dei sistemi impiantistici.
Ha maturato esperienza in campo nell’ambito del monitoraggio energetico e di comfort degli edifici, della simulazione energetica dinamica e del supporto alla progettazione di edifici a energia zero e passive house, in ambito residenziale, dell’edilizia scolastica e per il terziario.
Marco partecipato ad attività di ricerca nell’ambito dell’Agenzia Internazionale per l’Energia nei programmi “IEA-EBC Annex 58: Reliable building energy performance characterisation based on full scale dynamic measurements” e “IEA EBC Annex 62 Ventilative Cooling”.
Nell’ambito di alcuni programmi europei ha offerto supporto tecnico ad amministrazioni comunali e altre pubbliche amministrazioni per interventi edilizi ad elevate prestazioni energetiche.
In precedenza, ha lavorato anche come progettista di impianti per l’edilizia per un’azienda di costruzione attiva nel settore della prefabbricazione in legno e della bioedilizia.
Marco has been involved in research tasks in the framework of the IEA – International Energy Agency, particularly in the programme “IEA-EBC Annex 58: Reliable building energy performance characterisation based on full scale dynamic measurements” and “IEA EBC Annex 62 Ventilative Cooling”.
In the framework of some EU programme, he gave technical support to municipalities and other public administration, to implement interventions in the building sector.
Previously, Marco also worked as designers of heating, cooling and ventilation systems, in a construction company active in field of prefabricated wooden components and environmentally sustainable buildings.
Main area of activity in R2M:
– Gestione di progetti di ricerca e sviluppo nell’ambito di programmi europei di finanziamento.
– Monitoraggio delle prestazioni energetiche e di comfort degli edifici e gestione di sistemi di controllo BMS.
– Applicazione di strumenti per la verifica delle prestazioni degli edifici.
Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti ma non di profilazione. Cliccando su “acconsento” e proseguendo con la navigazione, accontenti all’utilizzo dei cookies, dichiari di aver peso visione dell’informativa e autorizzi al trattamento dei dati personali. Se intendi negare il consenso, non proseguire con la navigazione
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.